Figlie di Maria Ausiliatrice | Sicilia

segretaria@fmaisi.it

SCU al Giò Beach Party

a cura di Nancy Ranno, Volontaria SCU Ispettoria FMACatania.

Dopo il Campo Bosco 2023, ci siamo trovati a vivere l’esperienza del Giò Beach Party.
Occupandoci delle iscrizioni, più il mio collega Elia che io, abbiamo constato la quantità di ragazzi che avrebbero dovuto partecipare: ogni giorno arrivavano tantissime iscrizioni da tutte le parti della Sicilia. Ne avevamo effettuate circa 700 o poco più!
Io mi sono occupata anche dell’aspetto scenografico, dato che la preparazione prevedeva la creazione di cartelloni stradali per richiamare “la Segnaletica per Tornare a Sognare”, slogan di quest’anno pastorale.

Già all’assemblea abbiamo incontrato i ragazzi conosciuti al campo ed è stato emozionante vedere che dopo un mese il ricordo di te è rimasto.

Il tutto è iniziato con balli e intrattenimento da parte degli stessi ragazzi provenienti da oratori diversi: si alternavano sul palco in base al ballo che si faceva. Successivamente è iniziato il momento di formazione: durante l’arco della giornata si sono succeduti momenti intensi in cui si sono toccati diversi temi rilevanti. In particolare modo ho apprezzato il discorso di Don Ignazio Coniglio il quale è riuscito, con semplici esempi, a far comprendere l’importanza del sognare.

Non è stato l’unico: anche le testimonianze dei giovani formatori hanno lasciato dentro di noi un qualcosa su cui riflettere, in particolare sulle tre parole che dovrebbero guidarci in quest’anno pastorale che sono postura, discernimento e responsabilità. Parole che sono state molto attenzionate all’assemblea.

La Celebrazione Eucaristica inoltre con la parabola “Così gli ultimi saranno i primi” ha sottolineato l’importanza di un amore incondizionato da donare al prossimo senza la necessità di una ricompensa, perché la bontà ci guida nel nostro percorso di crescita.

Esperienze del genere ci permettono di metterci in gioco non solo per il fatto che conosciamo nuove persone e nuovi ambienti, ma anche perché svolgiamo dei compiti che in qualche modo ci arricchiscono.

Personalmente grazie a questi eventi io riesco a mettere in campo le mie umili competenze fotografiche ricevendo consigli utili dai ragazzi che ho conosciuto in questi ultimi mesi. Per non parlare di quanto queste esperienze restano nel cuore.

Alla prossima!


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assemblea elettiva PGS

Si è svolta a Catania il 14-15 dicembre 2024 l’Assemblea elettiva PGS. L’Ispettrice, sr Angela Maria Maccioni, augura ai nuovi eletti e in particolare al Presidente Roberto Chiaramonte di vivere con rinnovata passione educativa questo servizio di coordinamento regionale nella PGS. Ogni cambio porta con sé novità che si inseriscono nella storia già scritta e che esprimono la nostra identità di salesiani/e che da laici e consacrati hanno a cuore il bene dei giovani e la costruzione di una società migliore.

Leggi tutto »

Assemblea Regionale PGS

Giovani e sport: quale rete per l’educazione. Questo il tema che ha fatto da sfondo all’Assemblea regionale PGS Sicilia riunita il 14 e 15 dicembre a Catania presso la sede regionale.

Leggi tutto »
X