
Le nostre opere
Scuole
DAL NIDO ALLA SC. MEDIA
RESIDENZA universitariA
"m. morano"
Casa di accoglienzae di spiritualità
comunità alloggio
PER MINORI
oratori
centri giovanili
orientamento scolastico professionale e sociale
In Evidenza

I giovani SCU al Campo Bosco 2023
I ragazzi del Servizio Civile raccontano l’esperienza del loro primo Campo Bosco.

CAMPO BOSCO 2023
Il Campo Bosco riunisce giovani da tutta la Sicilia a Montagna Gebbia.

GMG 2023
Il movimento giovanile salesiano a Lisbona per la Giornata Mondiale dei Giovani 2023.

Il grest di Mazzarino si racconta
Il Grest a tema Disney all’oratorio Don Bosco di Mazzarino.

Era il 5 agosto del 1872 quando Maria Domenica Mazzarello insieme a 10 giovani donne fecero voto di castità povertà e obbedienza per donare la propria vita al Signore a servizio dell’educazione dei giovani. Nacque così la congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
L’espressione di Madre Mazzarello, da cui prende il titolo questa sezione del sito, è stata scelta per il terzo anno del triennio in preparazione al 150° dell’Istituto. Per noi FMA in Sicilia richiama alla memoria del cuore l’azione apostolica e la testimonianza di vita di Madre Morano. La sua storia e quella delle prime comunità in Sicilia non è – richiamando un’espressione di papa Francesco sull’importanza del fare memoria – un patrimonio del passato; è la nostra storia, sempre attuale».
In questa sezione del sito trovi le ricerche storiche sullo sviluppo dell’opera delle FMA in Sicilia, a cura di Sr Carmelina Coniglione.
Clicca qui