Figlie di Maria Ausiliatrice | Sicilia

segretaria@fmaisi.it

MANDATE PER I GIOVANI nello spirito del DA MIHI ANIMAS

di Maria Di Caro, FMA


“…Come tu mi hai mandato nel mondo, anch’io li ho mandati nel mondo…” MANDATE PER I GIOVANI nello spirito del DA MIHI ANIMAS. Questo il tema dell’incontro formativo per le FMA da 1 a 10 anni di professione delle ispettorie meridionale, romana e sicula, svoltosi a Napoli dal 29 novembre al 1 dicembre. Per la nostra ispettoria hanno partecipato l’ispettrice, sr Angela Maria Maccioni, sr Maria Di Caro, sr Mercy Afebly e sr Clelia La Placa.


Ad aprire le giornate formative la lectio a cura di Don Lino D’Onofrio sul Vangelo di Giovanni (Gv. 17, 18.19). Il tema della chiamata e della nostra risposta è stato analizzato a partire dall’amare e dallo stare in questo mondo e in questo tempo; non possiamo vivere la nostra vocazione se non amiamo la realtà che ci circonda dalla comunità alla missione.

Dopo un tempo di riflessione personale, a partire dagli articoli 66/67/68 delle nostre Costituzioni, abbiamo condiviso in gruppi la nostra esperienza nella missione, ma anche i nostri desideri e le nostre paure. La giornata si è conclusa con l’Adorazione Eucaristica vissuta con la comunità parrocchiale di Soccavo.


L’indomani abbiamo visitato il Santuario della Madonna del Buon Consiglio e a seguire, accompagnate dall’Arch. Giovanni De Pasquale, la Catacomba di San Gennaro. È stato un viaggio alle origini della cristianità che ha sottolineato come la nostra fede abbia radici profonde che, ancora oggi, nutrono il nostro “essere in Cristo”.

Nel pomeriggio abbiamo visitato la realtà di Pianura dove, da settembre vi è la presenza di due FMA dell’Ispettoria Meridionale. Il Parroco, don Enzo, sr Anna, sr Carolina e alcuni laici che operano nella realtà, ci hanno presentato l’opera, il cammino che ha portato alla realizzazione della stessa e i loro sogni per il bene dei ragazzi che intercettano con la loro azione pastorale. La serata si è conclusa con un momento di fraternità.


La domenica ci ha viste pellegrine a Pompei. Dopo la visita al Santuario, abbiamo partecipato alla Celebrazione Eucaristica.
Rientrate a Napoli abbiamo avuto un tempo di verifica e condivisione sull’esperienza di questi giorni.
Sono stati giorni di grazia, di ascolto, di riflessione e preghiera che ci danno nuova linfa per alimentare la nostra attività pastorale e la nostra vita di consacrate.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assemblea elettiva PGS

Si è svolta a Catania il 14-15 dicembre 2024 l’Assemblea elettiva PGS. L’Ispettrice, sr Angela Maria Maccioni, augura ai nuovi eletti e in particolare al Presidente Roberto Chiaramonte di vivere con rinnovata passione educativa questo servizio di coordinamento regionale nella PGS. Ogni cambio porta con sé novità che si inseriscono nella storia già scritta e che esprimono la nostra identità di salesiani/e che da laici e consacrati hanno a cuore il bene dei giovani e la costruzione di una società migliore.

Leggi tutto »

Assemblea Regionale PGS

Giovani e sport: quale rete per l’educazione. Questo il tema che ha fatto da sfondo all’Assemblea regionale PGS Sicilia riunita il 14 e 15 dicembre a Catania presso la sede regionale.

Leggi tutto »
X