Figlie di Maria Ausiliatrice | Sicilia

segretaria@fmaisi.it

Un lavoro da traghettatrice

Una FMA ha un forte desiderio: quello di essere un’educatrice sempre e a qualunque costo. L’educazione è il “colore” specifico della propria sequela di Gesù. È un progetto di vita che si dispiega e prende forma ogni giorno e in tutte le circostanza e età della vita. Così questa passione educativa, che è bisogno di comunicare con i giovani si spinge fino a frequentare un corso di inglese alle porte degli 80 anni. Non si tratta solo di conoscenza personale, ma di un modo molto concreto per accompagnare, traghettare lo definisce l’autrice dell’articolo, i giovani ad inserirsi nella società.

di Alessandra Consiglio

“Il mondo cambia con il tuo esempio, non con la tua opinione”

(Paulo Coelho)

È veramente così. Le basi dell’educazione si fondano sull’esempio.

I nostri figli e le nostre figlie seguiranno l’esempio dei genitori.

I salesiani e le salesiane sono nati e cresciuti sull’esempio dell’nostro caro Don Bosco.

Ma oltre a Don Bosco, la nostra Comunità, in particolare, ha la fortuna di avere un esempio vivo e forte, sorridente e allegro, forte e tenace.

Stiamo parlando di Suor Giuseppina Brucculeri. Oggi vogliamo celebrare lei ed il suo esempio.

Suor Giuseppina ha dedicato tutta la sua vita all’educazione dei ragazzi, immigrati e non. Ha educato, e continua ad educare, a insegnare l’italiano, con passione, una passione travolgente che le fa dimenticare di avere 80 anni e le fa adoperare tutte le sue energie come fosse sempre una ragazzina.

La sua intelligenza spiccata e la sua capacità di empatizzare con i ragazzi, ci stupiscono in continuazione: utilizza con spontaneità social, app e quant’altro, come se fosse una millennial!

E impiega tutti i mezzi che ha per essere sempre aggiornata: recentemente ha pure seguito un corso d’inglese presso la scuola media, per poter comunicare meglio con i ragazzi che incrociano la sua strada.

Perché per lei è fondamentale conoscere almeno una lingua straniera e comunicare con il maggior numero di ragazzi possibile.

Nella nostra Comunità la sua opera è indispensabile: i ragazzi, ancor prima di andare a scuola, ricevono gli insegnamenti basilari di italiano, in modo che arrivando sui banchi non siano svantaggiati rispetto agli altri.

Il suo è un lavoro di traghettatrice, aiuta i ragazzi, li “trasporta” nell’acquisizione di nuovi codici comunicativi e culturali e tutto questo lo fa con amore, attento, volto all’ascolto dell’altro, completamente diverso.

In questa sua opera riesce a coinvolgere anche i ragazzi del Servizio Civile che negli anni si sono avvicendati, facendosi aiutare per appassionare ancor di più i minori che arrivano nel nostro Istituto.

Il suo esempio è davvero la dimostrazione che la sua vita è stata segnata, e continua ancora ad esserlo adesso che ha 80 anni, da un anelito missionario e pastorale fuori dal comune.

E quello che arriva a tutti è il suo affetto, la sua amorevolezza che sparge incondizionatamente su chi incrocia il suo cammino umano e spirituale. La sua simpatia e la serenità dei gesti e dei sorrisi.

Se ti arriva un video di Suor Giuseppina su WhatsApp, non puoi non rispondere, a volte ti fa riflettere, a volte ti fa fare una risata, altre volte semplicemente un saluto, qualcuno che ti ha pensato.

Una dolcezza semplice, ma un esempio enorme, cosi come enorme è la fortuna di averla con noi, speriamo per tantissimo altro tempo.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assemblea elettiva PGS

Si è svolta a Catania il 14-15 dicembre 2024 l’Assemblea elettiva PGS. L’Ispettrice, sr Angela Maria Maccioni, augura ai nuovi eletti e in particolare al Presidente Roberto Chiaramonte di vivere con rinnovata passione educativa questo servizio di coordinamento regionale nella PGS. Ogni cambio porta con sé novità che si inseriscono nella storia già scritta e che esprimono la nostra identità di salesiani/e che da laici e consacrati hanno a cuore il bene dei giovani e la costruzione di una società migliore.

Leggi tutto »

Assemblea Regionale PGS

Giovani e sport: quale rete per l’educazione. Questo il tema che ha fatto da sfondo all’Assemblea regionale PGS Sicilia riunita il 14 e 15 dicembre a Catania presso la sede regionale.

Leggi tutto »
X