Figlie di Maria Ausiliatrice | Sicilia

segretaria@fmaisi.it

Fidarsi e affidarsi

Fidarsi e affidarsi è il messaggio che Alessia, Grazia, Maria Antonietta e Chiara, che hanno partecipato per la nostra ispettoria alla festa del grazie mondiale si portano da questa intensa esperienza di famiglia. In questo articolo scritto a due mani da Alessia Drago (Oratorio Giovanni Paolo II Librino) e Grazia Sinagra (Istituto Madre Mazzarello – Palermo) un semplice, ma intenso racconto dell’esperienza.


Qualche mese fa abbiamo ricevuto un invito particolare: rappresentare la nostra Ispettoria, quella delle FMA di Sicilia, alla Festa del Grazie Mondiale.

Grate dell’invito non potevano non accettare e così piene di entusiasmo sabato 23 Aprile accompagnate dalla nostra Ispettrice, sr Angela Maria Maccioni, siamo arrivate a Torino.

Giunte in Piazza Maria Ausiliatrice ci siamo subito sentite avvolte come in un abbraccio dalla Basilica voluta da Don Bosco, che ci ha regalato emozioni non indifferenti. Ad accoglierci le FMA della casa ispettoriale di Torino.

Dopo il caloroso benvenuto e dopo aver conosciuto anche gli altri gruppi con cui avremmo condiviso queste giornate di festa, è arrivato il momento tanto atteso: la visita della Basilica di Maria Ausiliatrice e dell’oratorio di Valdocco. In quest’ultimo abbiamo respirato una particolare atmosfera: un mix di pace e vitalità, a cui contribuivano anche i tanti giovani presenti.

Il giorno successivo l’oratorio di Valdocco si risvegliava in festa con l’MGS DAY. Con grande allegria, accoglieva ben 500 giovani provenienti da tutte le realtà d’Italia. Tutto si presentava super organizzato, dall’accoglienza all’ingresso di Valdocco, all’animazione di giochi e attività che hanno intrattenuto per tutta la mattina con gioia i giovani presenti.

Dopo un momento di pausa ci siamo riuniti in teatro a Valdocco per un ricco incontro tra i giovani e la Madre generale. Sono stati affrontati molti temi interessanti e attuali attraverso una serie di domande poste dai ragazzi a Madre Chiara. Attraverso dei cubi colorati è stato rappresentato il volto di un giovane. Questo volto riprendeva il tema “Amati e Chiamati”, ricordando ad ogni giovane che:

“NESSUNO DI NOI È UN NUMERO, MA TUTTI ABBIAMO UN NOME, UNA MISSIONE”.

Ma la festa non finiva qui, ad attenderci, infatti, c’era un pullman che ci avrebbe portate a Mornese, luogo delle origini delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

La sera del 24 Aprile ci siamo recate al Collegio di Mornese, dove abbiamo vissuto la celebrazione della veglia che ci avrebbe portati al grande giorno: la giornata centrale della Festa del Grazie per l’anniversario dei 150 anni della fondazione dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Lunedì 25 Aprile il tutto è iniziato con la celebrazione della Santa Messa, per poi proseguire a Valdocco con uno spettacolo che richiamava l’incontro tra Don Bosco e Madre Mazzarello, come segno di gratitudine verso tutto ciò che hanno creato.

Questi 3 giorni ci hanno ricordato la bellezza dello spendersi per gli altri, in quanto ognuno di noi ha un ruolo e nella sua unicità ha una missione. Proprio come è  stato per Don Bosco e Madre Mazzarello, che hanno speso la loro vita per i giovani, ci è stato ricordato che nulla di ciò che è stato fatto sarebbe stato possibile se non si fossero messi a disposizione, fidati e affidati.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assemblea elettiva PGS

Si è svolta a Catania il 14-15 dicembre 2024 l’Assemblea elettiva PGS. L’Ispettrice, sr Angela Maria Maccioni, augura ai nuovi eletti e in particolare al Presidente Roberto Chiaramonte di vivere con rinnovata passione educativa questo servizio di coordinamento regionale nella PGS. Ogni cambio porta con sé novità che si inseriscono nella storia già scritta e che esprimono la nostra identità di salesiani/e che da laici e consacrati hanno a cuore il bene dei giovani e la costruzione di una società migliore.

Leggi tutto »

Assemblea Regionale PGS

Giovani e sport: quale rete per l’educazione. Questo il tema che ha fatto da sfondo all’Assemblea regionale PGS Sicilia riunita il 14 e 15 dicembre a Catania presso la sede regionale.

Leggi tutto »
X